Grigoletto Filati
Login / Register
  • Home page
  • Categories
    • Accessories
      • Accessories & Trimmings
      • Needles
      • Scissors
      • Macramè
      • Ribbons
      • Laces
    • Kitchen & Co.
    • Threads & yarns
      • Sewing threads
      • Embroidery yarns
      • Hand embroidery yarns
      • Yarns for crocheting
    • Books & Manuals
    • Towelling
    • Embroidery styles
      • Broderie Suisse
      • Deruta sfilato
      • Casale embroidery
      • Hardanger embroidery
      • Cross stitch
      • Bandera embroidery
      • Bargello needlepoint
    • Kitchen towels
    • Bed linen
    • Fabrics
      • Linen and half linen fabrics
      • Embroidery fabrics
      • Children’s fabrics
      • Decor home fabrics
      • Bedspred fabrics
      • Bed linen fabrics
      • Fabrics for tablecloths
      • Printed fabrics
  • Catalogue
  • Sales
  • News
  • Info
    • All you need to know about Grigoletto Filati
    • Grigoletto Filati’s Saturday
    • Still a new site
    • What we do
  • Contacts
Cart
  • enEnglish
    • frFrançais
View Cart 0 items | € 0,00
  • No products in the cart.
Back to top
< Prev | Next >

BOLOGNA BELLA – Francesca Ghiggini

Home > > Books & Manuals > BOLOGNA BELLA – Francesca Ghiggini

La Società Aemilia Ars, fondata a Bologna nel dicembre del 1898 per riqualificare e dare nuovo impulso alle arti decorative e alle industrie artistiche regionali, comprendeva numerosi settori di produzione, tra i quali la gioielleria. L'esame del materiale documentario contenuto nell'album 19 della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria “Vittorio Zironi” di Bologna, disegni, schizzi e fotografie d'epoca, ha permesso di individuare le differenti fonti di ispirazione per i disegni dei monili, i più importanti pittori del Rinascimento italiano ma anche le più aggiornate tendenze seguite dalla gioielleria francese, inglese e italiana nella seconda metà del XIX secolo e ne i primissimi anni del Novecento.

€22,00

Share

Share on:

facebook
twitter
google
pinterest
Category: Books & Manuals.

BOLOGNA BELLA - Francesca Ghiggini


Email is required
Email is not correct
Security code is required
Enter corrrect security code
Nome/Name:
Email:
Telefono/Telephone:
Messaggio/Message:
Anti Spam:
Invia
  • Description
  • Reviews (0)

Product Description

La Società Aemilia Ars, fondata a Bologna nel dicembre del 1898 per riqualificare e dare nuovo impulso alle arti decorative e alle industrie artistiche regionali, comprendeva numerosi settori di produzione, tra i quali la gioielleria. L’esame del materiale documentario contenuto nell’album 19 della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria “Vittorio Zironi” di Bologna, disegni, schizzi e fotografie d’epoca, ha permesso di individuare le differenti fonti di ispirazione per i disegni dei monili, i più importanti pittori del Rinascimento italiano ma anche le più aggiornate tendenze seguite dalla gioielleria francese, inglese e italiana nella seconda metà del XIX secolo e ne i primissimi anni del Novecento.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “BOLOGNA BELLA – Francesca Ghiggini” Cancel reply

You must be logged in to post a review.

Related Products

  • DERUTA SFILATO DUE – Maria Elide Melani

    Aggiungi al carrello
    €15,00

    La storia dimenticata, la tradizione di ricamo perduta che ho riscoperto riprende forma e si trasforma lasciando spazio alla fantasia nel realizzare piccoli semplici capolavori. Passato il tempo di recuperare la memoria, di studiare i vecchi corredi e prendere spunto dai disegni di tanti anni fa ho sentito la necessità di dare una nuova utilità a questo ricamo. La fragile tela si intreccia con ago e filo, fedele ai motivi della tradizione, ma ecco che nascono idee e colori nuovi con inediti disegni. Borse e cuscini nei colori della primavera prendono forma insieme a piccoli lampadari, un delicato abitino fa pensare ad una grande festa, senza dimenticare il colore rosso che propone tante idee per il Natale e tante altre realizzazioni fuori della tradizione e impensabili fino a pochi anni fa. La semplicità della realizzazione si accompagna a spiegazioni e foto che illustrano le varie fasi di lavoro, per facilitare anche le ricamatrici meno esperte. Ho voluto introdurre questa pubblicazione con poche parole perché il mio intento è quello di lasciar “parlare” i ricami e gli schemi che, con un tocco personale, si potranno adattare perfettamente ad ogni ricamatrice. Buon ricamo!

    Aggiungi al carrello
    Share

    Share on:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
  • NATALE CON IL CHIACCHIERINO AD AGO – ALICJA KWARTNIK

    Aggiungi al carrello
    €15,00

    Quando ero una bambina, il Natale rappresentava per me un periodo magico, pieno di meravigliosi profumi, sapori, luci e colori. Erano tempi in cui non esisteva ancora il consumismo, non mi ricordo nemmeno cosa si poteva comprare nei negozi per addobbare la casa e l'albero di Natale, credo poco. Ricordo con tanta nostalgia le ore passate con mia madre a creare addobbi per l'albero di Natale. Materiali semplici come carta, nastri, tessuti, perline e colla si trasformavano, con l'aiuto delle nostre mani, in oggetti unici e bellissimi. A quei tempi non si buttava niente, neanche una sfera rotta: ridotta in pezzettini piccoli piccoli e incollata su una superficie di un altro oggetto, gli dava luce e colore. Trasformando continuamente materiali che si avevano a disposizione, si sviluppavano la creatività e la fantasia, quei doni che abbiamo tutti quando siamo bambini e che, purtroppo, spesso perdiamo crescendo. Il libro che tenete in mano vi propone di imparare la tecnica del chiacchierino ad ago creando oggetti natalizi per addobbare la casa, l'albero di Natale o da regalare. Se durante il percorso che farete con me, vi verrà la voglia di personalizzare qualche oggetto, ne sarò felice perchè vorrà dire che, con i miei progetti, ho stimolato il vostro lato creativo. Spero che questo libro darà al chiacchierino una nuova vita. Una volta si realizzavano soprattutto centri e trine. La vita  le esigenze di oggi sono diverse da allora, quindi, per non far sparire questa meravigliosa arte, dobbiamo trovarle un'altra collocazione ed usare l'antica tecnica del chiacchierino per creare oggetti  che corrispondano meglio al gusto moderno. Questo è stato il mio intento e, dopo “Gioielli con il chiacchierino ad ago”, vi propongo “Natale con il chiacchierino ad ago”.

    Aggiungi al carrello
    Share

    Share on:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
  • IL FILET AD AGO – MARIA LANZIANO

    Aggiungi al carrello
    €20,00

    A partire dalla fine del 2006 si è creato un legame tra la città emiliana di Modena e il suggestivo paese lucano di Latronico. A Modena si è sviluppato Il Filet ad Ago – Farfilé come è stato chiamato – che si ispira, per tecnica e disegni, a due lavorazioni: il leggero e raffinato pizzo Puntino ad ago di Latronico e il filet tradizionale. Come tutti i merletti ad ago, la tecnica del Puntino di Latronico si basa su un nodo. In giri di andata e ritorno, mediante nodi, si formano gli archetti che costruiscono una rete. La regolarità degli archetti si ottiene utilizzando un ferretto che è un vero e proprio elemento caratterizzante. Sempre mediante un nodo si forma il pippiolino con cui si realizzano i riempimenti che, in alternanza di vuoti e pieni, costruiscono il disegno.

    Aggiungi al carrello
    Share

    Share on:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

Alcuni dei nostri prodotti

  • Mercerized fabric art. NEVADA width cm. 270 €15,12 – €16,13 / meter
  • Pure linen art. NAPOLI width cm. 240 €105,00 / meter
  • SCISSORS ART. 242 MIS 4.5" €7,06
  • Aida fabric 6,75 count (27 checks per 10 cms) width cm. 180 €12,10 – €13,11 / meter
  • ORECCHINI CON IL CHIACCHIERINO AD AGO - Alicja Kwartnik €10,00
  • Cotton lace art. 1042 €2,00 / metro
  • NASTRO SPIGATO IN PURO COTONE €10,08 – €30,25

SHOP ON-LINE

UTILITY

  • About us
  • FAQ
  • Privacy
  • Terms and conditions

CONTACT

Copyright Grigoletto Filati 2014. p.i. 01002530473Facebook

GRIGOLETTO FILATI

Grigoletto Filati verwendet Cookies, um Ihnen den bestmöglichen Service zu bieten.
Durch die Fortsetzung dieser Webseite zu sehen, erklärt die Verwendung von Cookies zu akzeptieren.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy