Grigoletto Filati
Je m'identifie / Enregistrer
  • Comparer
  • Boutique
  • Catégories
    • Accessoires
      • Accessoires divers et garnitures
      • Aiguilles
      • Ciseaux
      • Macramè
      • Rubans
      • Croquets
    • Cuisine & Co.
    • Fils
      • Fils à coudre
      • Fils à broder machine
      • Fils à broder main
      • Fils à crocheter
    • Livres et manuels
    • Christy
    • Linge de bain
    • Styles de broderie
      • Broderie Suisse
      • Deruta sfilato
      • Casale broderie
      • Hardanger broderie
      • Point de Croix
      • Bandera broderie
      • Bargello broderie
    • Torchons
    • Linge de lit
    • Tissus
      • Tissus de lin et demi lin
      • Tissus à broder
      • Tissus pour enfants
      • Tissus d’ameublement
      • Tissus pour couvre-lit
      • Tissus pour drap de lit
      • Tissus pour nappes
      • Tissus imprimés
  • Offres
  • Nouvelles
  • Info
    • À propos Grigoletto Filati
    • Le samedi de Grigoletto Filati
    • Encore un nouveau site
    • Ce que nous faisons
  • Contacts
Panier
  • frFrançais
    • itItaliano
    • enEnglish
    • deDeutsch
Voir le panier 0 Articles | € 0,00
  • Pas d'articles dans le panier.
Remonter
< Précédent | Suivant >

ORLI – ANNA CASTAGNETTI

Accueil > > Livres et manuels > ORLI – ANNA CASTAGNETTI

Il termine orlo viene così definito: da « Il Nuovo Zingarelli »: <Ripiegatura del tessuto prima di essere cucito…>. Da il « Sabatini Coletti »: <Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature…>. Il termine orlo ha, inoltre, un significato un po' più ampio in quanto se eseguito con precisione definisce e arricchisce un manufatto, specie se ricamato a mano; esattamente come una bella cornice dà risalto ad un'opera pittorica. In questo manuale ho raccolto le « esercitazioni » che ho realizzato sull'argomento perché le allieve dei miei corsi di ricamo possano trarne spunto per arricchire i loro lavori.

€15,00

Partager

Partager sur:

facebook
twitter
google
pinterest
Category: Livres et manuels.

ORLI - ANNA CASTAGNETTI


Email is required
Email is not correct
Security code is required
Enter corrrect security code
Nome/Name:
Email:
Telefono/Telephone:
Messaggio/Message:
Anti Spam:
Invia
  • Description
  • Informations complémentaires
  • Avis (0)

Description des produits

Il termine orlo viene così definito: da « Il Nuovo Zingarelli »: <Ripiegatura del tessuto prima di essere cucito…>. Da il « Sabatini Coletti »: <Lembo estremo di un tessuto, ripiegato e variamente rifinito per impedire le sfilacciature…>. Il termine orlo ha, inoltre, un significato un po’ più ampio in quanto se eseguito con precisione definisce e arricchisce un manufatto, specie se ricamato a mano; esattamente come una bella cornice dà risalto ad un’opera pittorica. In questo manuale ho raccolto le « esercitazioni » che ho realizzato sull’argomento perché le allieve dei miei corsi di ricamo possano trarne spunto per arricchire i loro lavori. Questo manuale è diviso in quattro capitoli:

Orli tradizionali: i più conosciuti ed applicati ai manufatti di uso comune (tovaglie e tovaglioli) oltre che a centri o runner variamente ricamati.

Orli decorati: perché se alla precisione d’esecuzione aggiungiamo un pizzico di fantasia per decorarli, il risultato renderà il nostro manufatto unico e rappresentativo della nostra creatività.

Unione di tessuti: dedicato al punto a giorno illustrando una delle sue molteplici applicazioni e cioè l’unione di tessuti con effetto reversibile. Metodo che consiglio soprattutto quando si vogliono recuperare avanzi di tessuto; il risultato sarà un gradevole effetto patchwork geometrico.

Bordi applicati: tre metodi per arricchire un lavoro, utilissimi anche nel caso non ci sia il tessuto sufficiente per l’esecuzione di un orlo tradizionale.

I lavori proposti sono stati eseguiti con i seguenti materiali:

– cordonetto n. 80 DMC per il punto a giorno

– ritorto d’Alsazia DMC n. 12 per i punti decorativi

– tessuto in lino a trama quadrata (15×15 fili in 1 cmq) per i tovaglioli

– tessuto in lino a trama quadrata (11×11 fili in 1 cmq) per le tovagliette americane

– tessuto in lino fantasia per le applicazioni

Informations complémentaires

Largeur0.35 kg

Avis

Il n’y pas encore d’avis.

Soyez le premier à laisser votre avis sur “ORLI – ANNA CASTAGNETTI” Annuler la réponse

Vous devez être connecté pour publier un avis.

Produits similaires

  • DERUTA SFILATO DUE – Maria Elide Melani

    Aggiungi al carrello
    €15,00

    La storia dimenticata, la tradizione di ricamo perduta che ho riscoperto riprende forma e si trasforma lasciando spazio alla fantasia nel realizzare piccoli semplici capolavori. Passato il tempo di recuperare la memoria, di studiare i vecchi corredi e prendere spunto dai disegni di tanti anni fa ho sentito la necessità di dare una nuova utilità a questo ricamo. La fragile tela si intreccia con ago e filo, fedele ai motivi della tradizione, ma ecco che nascono idee e colori nuovi con inediti disegni. Borse e cuscini nei colori della primavera prendono forma insieme a piccoli lampadari, un delicato abitino fa pensare ad una grande festa, senza dimenticare il colore rosso che propone tante idee per il Natale e tante altre realizzazioni fuori della tradizione e impensabili fino a pochi anni fa. La semplicità della realizzazione si accompagna a spiegazioni e foto che illustrano le varie fasi di lavoro, per facilitare anche le ricamatrici meno esperte. Ho voluto introdurre questa pubblicazione con poche parole perché il mio intento è quello di lasciar « parlare » i ricami e gli schemi che, con un tocco personale, si potranno adattare perfettamente ad ogni ricamatrice. Buon ricamo!

    Aggiungi al carrello
    Partager

    Partager sur:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
  • BOLOGNA BELLA – Francesca Ghiggini

    Aggiungi al carrello
    €22,00

    La Società Aemilia Ars, fondata a Bologna nel dicembre del 1898 per riqualificare e dare nuovo impulso alle arti decorative e alle industrie artistiche regionali, comprendeva numerosi settori di produzione, tra i quali la gioielleria. L'esame del materiale documentario contenuto nell'album 19 della donazione Cavazza al Museo della Tappezzeria « Vittorio Zironi » di Bologna, disegni, schizzi e fotografie d'epoca, ha permesso di individuare le differenti fonti di ispirazione per i disegni dei monili, i più importanti pittori del Rinascimento italiano ma anche le più aggiornate tendenze seguite dalla gioielleria francese, inglese e italiana nella seconda metà del XIX secolo e ne i primissimi anni del Novecento.

    Aggiungi al carrello
    Partager

    Partager sur:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest
  • Broderie suisse – FIORI E COLORI – Maria Concetta Ronchetti

    Aggiungi al carrello
    €21,00

    E' nata una moda! Si chiama Broderie suisse. Sarà perché il quadrettato fa simpatia, sarà perché è ritornata una certa nostalgia degli anni '50, di quel calore che danno le cose fatte a mano, fatto sta che la Broderie suisse spopola fra le appassionate di ricamo. E non solo, perché anche chi non sa ricamare, può ottenere ottimi risultati e anche velocemente; inoltre si può unire e mescolare ad altre tecniche, come il patchwork. E pare che un po' di merito lo si debba al mio entusiasmo e, modestamente, anche alla mia interpretazione di questa tecnica « vintage ». Tecnica conosciuta e utilizzata soprattutto per impreziosire indumenti di uso domestico. La mia nuova interpretazione vuole uscire da questi ambiti e si avventura nei vari accessori che abbelliscono la casa: dalla tenda alla calza natalizia, dalla borsa fiorita alla chatelaine della ricamatrice. Dopo aver usato solo il bianco, nel primo libro, « Broderie suisse, il ricamo svizzero in stile italiano », in questo ho sperimentato tessuti e filati di colori nuovi e innovativi, inventando effetti inediti e originali, con un risultato che mi sembra apprezzabile. Ho sempre inserito la scuola passo-passo con fotografie, che mi dicono chi le ha già consultate, sono chiare e comprensibili, in cui insegno la tecnica e le variazioni del punto base utilizzate in questo libro. Le combinazioni che propongo sono la mia interpretazione di questa tecnica, ma nulla vieta che la vostra fantasia ne crei delle altre. Queste sono le mie proposte che spero, vi incoraggeranno a realizzare non solo questi progetti, ma che serviranno a stimolare la creatività che c0è in voi e che possiate inventare progetti personalizzati e completamente « vostri ».

    Aggiungi al carrello
    Partager

    Partager sur:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

Certains de nos produits

  • RICAMO MACRAME' ART. 12397 €4,03
  • Fil à coudre en 100% polyester, cones 10.000 yds €5,04
  • RITORTO GIZA TIT 8 GR.50 A MATASSA €5,00
  • Broderie suisse - FIORI E COLORI - Maria Concetta Ronchetti €21,00
  • IL FILET ANTICO - LILIANA BABBI CAPPELLETTI €15,00
  • Fil à broder GIZA No. 30 en cones de gr. 250 €12,10 – €15,12
  • Fil à broder art. FIRENZE No. 30 cones mt. 4000 €6,05

SHOP ON-LINE

  • Panier

UTILITE’

  • Qui nous sommes
  • FAQ
  • Privacy
  • Termes et conditions

CONTACTEZ NOUS

  • Panier

Copyright Grigoletto Filati 2014. p.i. 01002530473Facebook

GRIGOLETTO FILATI

Grigoletto Filati verwendet Cookies, um Ihnen den bestmöglichen Service zu bieten.
Durch die Fortsetzung dieser Webseite zu sehen, erklärt die Verwendung von Cookies zu akzeptieren.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy